Possedere un cane allunga la vita, è proprio così! Il migliore amico dell’uomo, oltre ad essere un compagno fedele che prova, per il suo proprietario, un amore incondizionato, è un toccasana per la nostra salute. Non si tratta di una leggenda metropolitana, a dichiararlo sono i medici appartenenti alla Federazione nazionale degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo) basata sullo studio apparso sulla rivista dell’American Heart Association (AHA) “Circulation”. Lo studio, rivedendo e analizzando una settantina d’anni di ricerche sull’argomento pubblicate dal 1950 al 2019 in cui sono state coinvolte milioni di persone di varie nazionalità (Regno Unito, Nuova Zelanda, Canada, Australia, Stati Uniti e Scandinavia), ha portato alla conclusione che, la presenza di un cane nella nostra vita, può realmente farci vivere meglio e più a lungo. L’endocrinologa dottoressa Caroline Kramer, uno dei promotori della ricerca, afferma che, possedere un cane, porta a una riduzione della mortalità del 24%. La dottoressa Kramer afferma inoltre, che a beneficiarne in percentuale maggiore, fino ad arrivare al 31%, sono le persone colpite da problemi vascolari grazie ad uno stile di vita più sano e attivo dovuto alla passeggiata quotidiana con il loro amico a quattro zampe. Secondo diversi studi possedere un cane, porta all’abbassamento della pressione arteriosa e del colesterolo. “Accarezzare un cane può portare agli stessi risultati di un farmaco per la regolarizzazione della pressione sanguigna” dichiara ancora la dottoressa Kramer. Possiamo quindi confermare che la presenza di queste meravigliose creature nella nostra esistenza apporterà, oltre al benessere fisico, una carica di amore, felicità e gioia tali da renderla qualitativamente e quantitativamente assolutamente migliore!
Aggiungi il tuo commento