Scegliere il tuo cane: come fare?

Scegliere il tuo cane: come fare?

La scelta di un cane che entra a far parte della nostra vita può sembrare semplice ma la responsabilità cui andiamo incontro, verso il nostro amico a quattro zampe e verso noi stessi, ci impone un’oculata ricerca che tenga conto, oltre alla compatibilità caratteriale reciproca, del nostro stile di vita. Un errore dettato dalla superficialità potrebbe rivelarsi fatale per la convivenza e arrecare sofferenza al nostro animale. Vi daremo, allora, qualche indicazione che possa aiutarvi a ottimizzare la scelta del vostro amico ideale. Innanzi tutto va tenuto presente che l’aspetto fisico non può e non deve essere il principale motivo della nostra scelta perché dietro un musetto angelico potrebbe nascondersi un vero e proprio “demonietto” e viceversa!

Quale razza si addice a te?

Nel mondo esistono più di 800 razze canine ma solo 343 sono riconosciute ufficialmente dalla Federazione Canina Internazionale, ogni razza ha le proprie peculiarità: temperamento, fisicità, taglia, carattere sono gli elementi caratteristici per la scelta del vostro nuovo fedele amico!  Ovviamente, essendo impossibile fornirvi le caratteristiche di tutte le razze, ne abbiamo selezionate alcune, come esempio per la vostra ricerca: chissà se troverete il vostro futuro amico speciale?

BEAGLE: cane di piccola taglia (peso 20 kg circa) dal temperamento mite e simpatico, molto socievole con gli umani e con gli altri animali.  Non richiede uno stile di vita particolarmente attivo ed è un animale che trova un’ottima posizione all’interno delle coppie.

BRITISH BULLDOG: cane di taglia media (peso 25 kg circa) s’inserisce benissimo all’interno di famiglie tranquille e di single. L’aspetto un po’ burbero non deve trarre in inganno: gentilezza e affettuosità fanno di questo cane un amico prezioso anche per i bambini. Si adatta benissimo alla vita di appartamento, dove ama sonnecchiare e…. russare!

GOLDEN RETRIEVER: cane di taglia media (peso 32 kg) amante della compagnia e dell’attività, dal carattere giocoso e perspicace, porta alle famiglie una ventata di allegria e gioia di vivere ed essendo un buon nuotatore, trova il suo habitat ideale nelle zone balneari.

SETTER INGLESE: cane di taglia media (peso 32 kg) il cui bellissimo aspetto non passa inosservato.  Temperamento energico, ama molto correre quindi, se proprio perdete la testa per quest’animale e non siete single o coppie molto sportive, lo dovrete diventare!

BORDER COLLIE: taglia media (peso 20/25 kg). Siete una famiglia numerosa e dinamica?  Ecco il cane da pastore che fa per voi, intelligente, energico ma che se non stimolato a una vita attiva ha la tendenza a intristirsi. La spazzolatura settimanale del bellissimo pelo ne esalterà la lucentezza.

TERRANOVA: taglia grande (peso 65 kg). Ecco un molosso dal carattere mite e tranquillo, adatto a single e famiglie. Tra le peculiarità di questo splendido cane ci sono il bisogno di ampi spazi e l’amore per l’acqua di cui necessita quasi come la terraferma, quindi non gli si potrà far mancare un ambiente in cui abbia la possibilità di sguazzare nell’altro elemento per lui naturale.

Concludendo non possiamo però non spendere una parola a favore dei cani meticci: meravigliosi compagni di vita anche se privi di pedigree, sempre fedeli incondizionatamente e pieni d’amore verso chi aprirà loro la porta di casa e del cuore.

 

 

 

 

Aggiungi il tuo commento