Endocardite e relazione con parodontite

Endocardite e relazione con parodontite

Vorrei degli approfondimenti sull’endocardite perche’ mi sembra di aver sentito che puo’ essere causata da malattie parodontali. il mio cane ha qualche problema alle gengive e quindi sono spaventata, il vostro prodotto puo’ aiutare a prevenire questo problema? Vorrei essere rassicurata da una voce esperta. grazie di cuore.

 

Risposta

Purtroppo sì: una condizione patologica cronica a livello orale può sfociare in tante patologie sistemiche fra cui l’endocardite, che è la più grave, perché provoca una incontinenza delle valvole cardiache con conseguente stasi ematica a monte del cuore (edema polmonare) per cui il cane è fiacco e ha il respiro irregolare.

Quando si giunge ad uno stato di endocardite, la situazione si presenta già molto seria. Ma attenzione, con una buona prevenzione sull’igiene orale del cane la malattia è evitabile.

Il concetto è chiaro: la bocca del cane (e ancor più quella dell’uomo) è piena di batteri. L’importante è che questi non passino nel sangue, per cui è necessario pulire periodicamente la bocca del cane, perché uno stato infiammatorio implica sanguinamento delle gengive da cui i batteri passano nel sangue. Perciò se evitiamo il sanguinamento gengivale, non ci sarà endocardite.

2 volte a settimana spazzolare con Kelly Brush più dentifricio specifico  e 2 visite all’anno dal veterinario per controllo di denti e gengive.

Ricordo a tutti i proprietari di cani che si sottopongono a detartrasi, che è assolutamente indispensabile che l’operatore, dopo l’ablazione del tartaro con ultrasuoni, lucidi attentamente i denti per impedire che la placca si riappiccichi troppo in fretta su superfici di denti rese rugose dalla sola applicazione di ultrasuoni.

Chiaramente prevenzione e mantenimento sono indispensabili. Kelly Brush almeno 2 volte a settimana rappresenta forse il più valido aiuto.

Aggiungi il tuo commento