Gengivite canina

Gengivite canina

Un nostro utente ci chiede:

La mia cagnolina Daisy da un po’ di tempo si strofina il muso con le zampette  e qualche volta lascia cadere il boccone… Ho dato un’occhiata alla bocca ed ho notato una linea rossa lungo le gengive che sono anche un po’ gonfie.  Periodicamente  le pulisco i denti con una specie di spazzolino ma con scarsi risultati… Mi dite cosa posso fare? Grazie a tutti.

 

Risposta

Daisy ha già chiaramente una gengivite diffusa lungo le arcate dentarie. La linea rossa non è altro che l’infiammazione delle cellule gengivali presenti nel solco fra corona del dente e gengiva.

La cagnetta prova dolore e non è certo il caso di spazzolare i denti con uno spazzolino generico che non fa altro che dare dolore su dolore.

Consiglio una visita immediata dal veterinario, che se noterà tartaro consiglierà una detartrasi con annessa levigatura manuale e lucidatura dei denti. Invece se si troverà solo placca batterica, sarà il caso di applicare un gel antinfiammatorio con le dita per alcuni giorni senza spazzolatura. Poi una volta notata una diminuzione del rossore (iperemia) gengivale si potrà incominciare una spazzolatura regolare con Kelly Brush tutti i giorni, senza esercitare troppa pressione.

Una volta ristabilite le giuste condizioni di salute orale, procedere 2 volte alla settimana con spazzolatura con metodo Kelly Brush, abbinando una dieta a base di croccantini secchi. Consiglio di sottoporre Daisy a una visita veterinaria almeno 2 volte all’anno.

Aggiungi il tuo commento